Barbera d’Asti Superiore D.O.C.G.

28.00 

La Barbera d’Asti Superiore D.O.C.G. nasce dalla selezione delle migliori uve Barbera della nostra azienda. Il vitigno, coltivato con cura e nel rispetto del territorio, esprime in questa etichetta tutta la sua intensità e complessità. Il suo colore rosso rubino intenso anticipa un bouquet aromatico ricco e avvolgente, con note di frutta rossa e bacche. La vinificazione attenta e il lungo affinamento in legno donano al vino struttura ed eleganza, mentre la sua armoniosa acidità lo rende perfetto per accompagnare piatti saporiti. Prodotto in una zona dalla straordinaria vocazione vitivinicola, questo vino rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

  • Tipologia:Vino Rosso
  • Temperatura di servizio: 16-18° C
  • Vitigno: 100% Barbera
  • Grado alcolico: 14,5% Vol
  • Coltivazione: Tradizionale a Guyot
  • Formato: 0,75 l

Caratteri organolettici

Il colore è rosso rubino intenso, con riflessi profondi e luminosi. Il profumo è complesso e avvolgente, caratterizzato da note di frutta rossa, bacche e fragola. Al palato, il vino si presenta di grande struttura, con tannini maturi e setosi, una piacevole acidità e un finale lungo e persistente. La complessità aromatica si arricchisce con il tempo, grazie al suo affinamento in legno.

Abbinamenti gastronomici

Si accompagna perfettamente a:

  • Primi ripieni di carne
  • Arrosti e carne alla brace
  • Selvaggina
  • Formaggi stagionati

Il suo carattere deciso e armonioso lo rende un ottimo compagno per piatti strutturati e dal gusto intenso, esaltandone le sfumature e offrendo un’esperienza degustativa appagante.

Zona di Produzione

La Barbera d’Asti Superiore D.O.C.G. è espressione del suo territorio, con vigneti situati in terreni ricchi di argilla e calcare, che conferiscono al vino il perfetto equilibrio tra acidità e struttura. Il microclima favorisce la maturazione ottimale delle uve, esaltandone l’intensità aromatica e la complessità gustativa.

Vinificazione

Le uve vengono raccolte manualmente, selezionando solo i grappoli migliori. Dopo una fermentazione controllata di 15-20 giorni in acciaio, la macerazione sulle bucce permette l’estrazione delle sostanze polifenoliche che donano al vino il suo carattere intenso.

Affinamento

Il vino riposa per 24 mesi in Tonneaux e Barrique, periodo in cui acquisisce maggiore complessità e profondità aromatica. Questo processo consente di ottenere un perfetto equilibrio tra il frutto e le note speziate conferite dal legno, con un’evoluzione che regala al vino grande eleganza e longevità.

 

PRODOTTO IN ITALIA | CONTIENE SOLFITI